SIMmu in piazza!
Scritto da SIM XM24 in Cene e Feste il 24/09/2014
Ripartono le attività della Scuola di Italiano con Migranti di XM24!
mercoledì 24 settembre, alle 18, ci vediamo tutte e tutti in piazza dell’unità per una merenda/aperitivo!
non mancate!!!
Cibo, musica e allegria.
Porta quello che vorresti trovare!
Lunedì 29 settembre, riniziano le lezioni
Lunedì 29 settembre, riniziano le lezioni
@ Scuola d’Italiano con Migranti XM24
Gratis- Libera- No documenti richiesti
Ci rivediamo a settembre!
La Scuola d’Italiano CON MigrantiXM24 riaprirà lunedì 29 settembre
The School of Italian WITH MigrantsXM24 will reopen Monday, September 29
L’école d’italien AVEC MigrantsXM24 va réouvrir lundi, 29 Septembre
Vi aspettiamo numeros* per costruire insieme un altro pezzetto di scuola, di strada e di lotta,
perché a imparare insieme c’è più gusto,
e perché, ormai lo sappiamo, tutt* insieme SIMmu più forti!
Orario lezioni:
lunedì, martedì e mercoledì dalle 19.00 alle 21.00
Anche la SIM nello spettacolo “Le parole e la città”
Scritto da SIM XM24 in Progetti&Collaborazioni il 14/07/2014
Da lunedì 14 a domenica 20 luglio ore 21.30 | ITC Teatro di San Lazzaro/Parco della Resistenza
Le Parole e la Città
Spettacolo itinerante per cento attori e ospiti diversi ogni sera
Uno spettacolo scritto, recitato e realizzato con la collaborazione di oltre 3000 intervistati. Un’azione teatrale collettiva recitata in più lingue: italiano, inglese, arabo e una speciale versione per bambini.
Una città teatrale da scoprire seguendo le suggestioni sonore di chi la abita e di chi la vivrà sera per sera.
con gli attori, i drammaturghi e i registi del Teatro dell’Argine
ospiti di eccezione ogni sera diversi:
Eugenio Allegri,Babilonia Teatri, Ascanio Celestini, Laura Curino, Giuliana Musso, Oblivion, Mimmo Sorrentino, Punta Corsara, Teatro delle Albe
Per maggiori info: http://teatrodellargine.org/site/lang/it-IT/page/45/project/22#.U7FUIqh3RIs
Anche la SIM avrà il suo spazio all’interno dello spettacolo! Non mancate!!
ILLEGANTE n° 5
Scritto da SIM XM24 in L'ILLEGANTE, Progetti&Collaborazioni il 07/07/2014
Siete venuti ai MONDIALI ANTIRAZZISTI?
Avete preso una copia cartacea del nuovo numero dell’ILLEGANTE??
NO?! Beh, potete sempre rimediare chiedendocela via mail o consultando la versione on-line qui sotto (e nella pagina de l’ILLEGANTE) 🙂
Ricordiamo che l’ILLEGANTE è auto-organizzato e auto-prodotto dalla SIM XM24 e che ogni offerta per la sua lettura e diffusione è libera ma gradita! 🙂
La SIM XM24 ai MONDIALI ANTIRAZZISTI 2014
Scritto da SIM XM24 in Progetti&Collaborazioni, Sport il 01/07/2014
Da giovedì 03 a domenica 06 luglio la scuola va ai MONDIALI ANTIRAZZISTI!
La nostra squadra “Socrates SIM” gioca i tornei di CALCIO e PALLAVOLO, ma ci sono anche le mazze da CRICKET per giocare (fuori dal torneo).
Ma soprattutto andiamo ai mondiali per stare insieme e fare festa: anche chi non gioca si diverte!
INFORMAZIONI PRATICHE
Orari delle partite di calcetto:
-
GIOVEDI’: ore 15, ore 18:30;
-
VENERDI’ ore 11:30, ore 14:30, ore 18:30;
-
SABATO ore 10:30
Come si arriva ai Mondiali antirazzisti:
-
Prendere l’autobus 87 da Piazza dell’Unità o da piazza XX settembre (davanti all’autostazione), direzione CASTELFRANCO EMILIA.
-
Scendere alla fermata CAVAZZONA.
-
Seguire i cartelli per arrivare a piedi a Bosco Albergati (15 minuti).
Per prendere l’autobus insieme, ci vediamo a Bologna, alla fermata di PIAZZA XX SETTEMBRE (davanti all’autostazione):
-
GIOVEDI’ alle 12;
-
VENERDI’ alle 9.
SE NON HAI IL BIGLIETTO DELL’AUTOBUS LO COMPRIAMO INSIEME!
Ai mondiali si può restare a dormire in campeggio.
Le tende ci sono.
Portare coperte, tappeti e sacchi a pelo per dormire.
Avremo anche fornelli e pentole per cucinare e mangiare insieme.
NON SOLO CALCIO!
Anche CRICKET E PALLAVOLO!!
Ma soprattutto andiamo ai mondiali per stare insieme e fare festa: anche chi non gioca si diverte!
Aspettando i MONDIALI ANTIRAZZISTI… -1
Scritto da SIM XM24 in Progetti&Collaborazioni, Sport il 01/07/2014
E anche quest’anno la SIM XM24 sarà presente ai Mondiali Antirazzisti a Bosco Albergati!
Quest’anno 3 le squadre e 3 i tornei: calcio, pallavolo e cricket!
Daidaidai venite numerosi e teniamo alto lo spirito della Scuola 🙂
Aspettando i MONDIALI ANTIRAZZISTI… -7
Scritto da SIM XM24 in Cene e Feste, Progetti&Collaborazioni, Sport il 25/06/2014
Basta alle male pratiche del consolato del Marocco! / Presidio dei lavoratori e lavoratrici marocchini lunedì 16 giugno
E’ ora di dire basta!
Presidio dei lavoratori e delle lavoratrici marocchine
davanti al Consolato del Marocco a Bologna
lunedì 16 giugno, ore 11
via del carrozzaio 3, Bologna
L’ALMI (Associazione Lavoratori Marocchini in Italia) ha tenuto una riunione aperta domenica 01/06/2014 al Centro Interculturale Zonarelli, per discutere le male pratiche del Consolato del Regno del Marocco a Bologna, a cui i cittadini e le cittadine marocchine devono rivolgersi per ottenere i documenti che servono per rimanere in Italia regolarmente. I partecipanti alla riunione e i membri dell’associazione presenti hanno democraticamente deciso di denunciare pubblicamente il Consolato di Bologna perchè:
- si rifiuta di rilasciare i passaporti a chi vive e lavora regolarmente in Italia con la motivazione di non avere il certificato di residenza;
- nega la possibilità di accedere al programma del Ministero dell’Immigrazione per il rimpatrio delle salme;
- complica le procedure per la traduzione della patente, con un tempo d’attesa per il rilascio che arriva fino a 4 mesi senza che venga rilasciata alcuna ricevuta;
- obbliga coloro che hanno i figli registrati al Consolato di Roma ad andare a Roma per richiedere il certificato di nascita;
- chiude gli uffici durante le feste religiose e nazionali marocchine e italiane,
- si rifiuta di assistere le vittime del terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna due anni fa con la motivazione che non rientra nell’ambito delle sue competenze;
- non concede alcuna assistenza sociale alle famiglie che hanno subito la crisi, alle vedove e ai minori abbandonati;
- incoraggia le associazioni che lavorano per il cosiddetto “rimpatrio volontario” e non favorisce quelle che invece difendono i diritti dei cittadini e delle cittadine marocchine.
Inoltre, il Consolato è sprovvisto di uno sportello informativo per il pubblico, le linee telefoniche sono sempre occupate e chi si rivolge ai suoi uffici è spesso costretto a rimanere in fila per l’intera giornata, senza alcun riguardo per chi ha con sé figli, senza adeguati servizi igienici (è presente un solo bagno senza chiave), senza una stanza per poter cambiare e allattare i neonati. Il Consolato non dispone infine di un luogo per la preghiera.In questa drammatica situazione emergono discutibili pratiche amministrative. Non accettiamo che il Consolato finanzi progetti e associazioni inesistenti, denunciamo gli abusi e gli insulti quotidiani che siamo costretti a subire, rifiutiamo l’uso delle telecamere per controllare utenti e impiegati, e non vogliamo la chiusura dell’ingresso principale che porta al primo e al secondo piano dove sono lo sportello sociale, la segreteria, l’Ufficio del Console, l’archivio e l’ufficio del Vice Console. Per tutti questi motivi chiediamo a tutti i lavoratori e le lavoratrici marocchine, e a tutte le associazioni di migranti e italiani di partecipare al presidio.
ALMI – Associazione Lavoratori Marocchini in Italia; Adesioni: Associazione senegalese Cheikh Anta Diop, Comunità pakistana Bologna, Coordinamento Migranti, S.I.M – Scuola d’Italiano con MigrantiXM24
Per info e adesioni: almi.associazione@gmail.com, coo.migra.bo@gmail.com
Migranti in presidio, la Prefettura promette un tavolo
Scritto da SIM XM24 in Appelli, Progetti&Collaborazioni il 31/05/2014
Stamattina sit-in ed incontro tra una delegazione del Coordinamento Migranti con il viceprefetto, che si è impegnato a convocare un tavolo con Questura, Ufficio stranieri e Comune. “Si riunisca entro due settimane o torniamo in piazza”.
Oggi durante il presidio dei migranti davanti alla Prefettura di Bologna, una delegazione del Coordinamento Migranti ha incontrato il viceprefetto Bianca Lubreto. Durante l’incontro sono state denunciate le pratiche restrittive con cui Questura e Prefettura gestiscono i rinnovi dei permessi di soggiorno, le concessioni della carta di soggiorno, i ricongiungimenti familiari, la sanatoria e le richieste di cittadinanza. Una gestione che in tempo di crisi economica mostra il razzismo istituzionale della legge Bossi-Fini in generale e dei rappresentati del governo sul territorio bolognese in particolare. Inoltre abbiamo denunciato le pessime condizioni dei locali di via Bovi Campeggi. In allegato, tutte le questioni sollevate nel dettaglio.
Di fonte alle nostre richieste, il viceprefetto si è impegnato a convocare un tavolo con dirigenti della Questura, della Prefettura, dell’Ufficio Stranieri e con il Comune di Bologna che è parte in causa insieme alla Prefettura e all’Ufficio scolastico provinciale nella gestione dell’inserimento scolastico dei bambini migranti che arrivano con il ricongiungimento familiare.
Ci aspettiamo – come richiesto – che questo incontro avvenga entro un paio di settimane, altrimenti scenderemo di nuovo in piazza.
Coordinamento Migranti
Guestbook